Sassari, primavera di belle époque
'Ricordo del giardino pubblico di Sassari', acquerello di Simone Manca di Mores Riscopro un magnifico e poco noto acquerello di Simone Manca di Mores che rappresenta i giardini pubblici di Sassari. L’opera ¹ fa parte dell’album pittorico che l’autore dedicò alla figlia Luigia. Il dipinto fu eseguito intorno al 1880, agli esordi del periodo storico cosiddetto della belle époque, racchiuso tra l'ultimo ventennio dell'ottocento e l'inizio della prima guerra mondiale. Affido la descrizione delle atmosfere sassaresi del periodo alla penna del giornalista Antonio Castangia che le ambienta nel 1900, permettendomi di fare una riduzione di un suo divertente racconto pubblicato nel 1957 su l’Unione Sarda. Sassari, maggio 1900. La primavera, questa nostra primavera tiepida di sole e profumata di fieno fresco, ha riguarnito i platani dei viali e le aiuole dei giardini pubblici di gemme e foglie nuove. Le strade risuonano del cadenzato scalpiccio dei cava...